
Imprese e imprenditori: Matera è agricola, Potenza è rosa
- Posted by Giuseppe Tralli
- On 7 Gennaio 2015
- 0 Comments
Spetta alle province di Cuneo e Bolzano il primato per imprenditorialità rispetto al numero degli abitanti: più di un cittadino su dieci, l’11%, ha aperto un’attività in proprio. Tra le prime anche Milano, Torino e Brescia con poco meno di un decimo dei cittadini impegnati con una propria attività. E’ quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2014 e Istat 2014 per la popolazione.
La classifica per numero totale di imprese è guidata invece da Roma con 342.554 imprese, seguita da Milano (288.028) e Napoli (226.279), in fondo troviamo Isernia con 7.791 , Gorizia con 9.367 e Aosta 11.752. Potenza si colloca in 58esima posizione con 33.184 imprese mentre Matera occupa la parte finale del ranking (87esima) con 19.321.
Per imprese femminili primato a Benevento, Avellino e Frosinone, con circa un terzo di tutte le imprese del territorio. In questa classifica Potenza è settima con 28,8% sul totale, mentre Matera è ventesima con il 26%.
Per imprese di giovani sul totale prima è Crotone col 17%, affiancata da Vibo Valentia e Caserta. Potenza e Matera, in questa classifica, non rientrano nelle prime venti come in quella per imprese straniere.
La città dei Sassi si fa notare però primeggiando la graduatoria della quota di imprese agricole sul totale con il 39%. Seconda è Benevento con il 38,7% seguita da Foggia con il 38,3%.
0 Commenti