• HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Il leone molesto, le tigri docili e i gattini impauriti. 

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 10 Maggio 2022
  • 0 Comments
A bocce quasi ferme due considerazioni vanno aggiunte sulla vicenda delle parole a vanvera del consigliere regionale Rocco Leone.  La prima. In molti, in quell’aula, hanno mostrato di non avere piena coscienza dell’importanza del loro ruolo. Leone in primis, ovvio, ma le reazioni, più morbide che dure, degli altri consiglieri  – e tra questi anche […]
Read More
 

Piccianello e l’Olimpia Basket Matera

  • Posted by wordmaster
  • On 10 Marzo 2021
  • 0 Comments
È impossibile comprendere quello che l’Olimpia Basket è stata ed è senza conoscere l’anima e la cultura di Piccianello. Il rione popolare di Matera dove l’Olimpia nasce, dove costruirà i suoi modelli e dove pescherà gran parte dei suoi alfieri. Un fazzoletto di case avvolto intorno allo Stadio XXI Settembre che, a partire dagli anni […]
Read More
 

In Basilicata come “Tafazzi” per l’ospedale da campo

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 30 Aprile 2020
  • 0 Comments
  • Top
“E’ un ospedale da campo top del mercato. Versione luxury. Non un tendone ma un piccolo tesoro”. Con queste parole il Presidente Luca Zaia – impettito come un piccione sul balcone – ha annunciato la decisione del Ministero della Salute di attribuire al suo Veneto il primo dei due ospedali da campo donati dal Qatar. […]
Read More
 

Il lamento e la sanità lucana

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 15 Aprile 2020
  • 0 Comments
Sulle polemiche di questi giorni  però una questione va evidenziata. Molti di quelli che oggi protestano fino a strapparsi le vesti per le evidenti difficoltà della sanità lucana sono gli stessi che – in questi ultimi 15 anni – hanno considerato gli ospedali non come il luogo dove si curano i malati ma dove si […]
Read More
 

L’estate che aspetta Matera

  • Posted by wordmaster
  • On 8 Maggio 2020
  • 0 Comments
Doveva essere l’anno della conferma. Quello del nuovo film di James Bond con i Sassi protagonisti. Ed invece Matera si appresta a vivere un’estate senza precedenti. Tante le incognite: date, dinamiche, strategie. Una sola certezza: niente stranieri. I turisti saranno tutti solo italiani. La competizione sarà dunque tra territori, e la città dei Sassi non […]
Read More
 

Come il COVID-19 colpirà le imprese lucane

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 28 Marzo 2020
  • 0 Comments
Un futuro a tinte fosche. E’ quello che, secondo Cerved, aspetta la Basilicata all’uscita da questa crisi. Certo, il Covid-19 metterà a dura prova l’economia dell’intero Paese ma, come sempre, gli effetti saranno diversi a seconda delle caratteristiche dei territori e delle strategie che sapranno mettere in campo. Lo studio prova a definire due scenari […]
Read More
 

La Basilicata degli stonati TOTAL

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 24 Marzo 2020
  • 0 Comments
Questi giorni si registra l’ indignazione – condita anche da punte di affilata ironia – di molti cittadini e diversi rappresentati della classe dirigente lucana per il rifiuto di Total di fare donazioni in favore della sanità di Basilicata. Si ripete così l’errore storico di proporsi alle compagnie petrolifere solo per elemosinare compensazioni. D’altronde è […]
Read More
 

Contro la Basilicata dei campanili

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 23 Luglio 2019
  • 0 Comments
Ha ragione Dario Di Vico quando sul Corriere Imprese Nordest scrive: «Dobbiamo fare un passo in avanti nella riflessione sul cosiddetto campanile». Serve rivedere i tratti del localismo che sta assumendo un perimetro nuovo. Perché “i flussi comandano sui luoghi”. La mobilità di persone, prodotti e dati è infatti oggi determinante per incrociare sviluppo economico […]
Read More
 

Trump decide le sorti dello stabilimento FCA di Melfi

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 6 Luglio 2018
  • 0 Comments
Per l’autorevole rivista Automotive News se Trump procederà con l’aumento dei dazi sull’import europeo  “per lo stabilimento FCA di Melfi sarà un colpo grave”. Infatti, con la Punto ormai a fine corsa (11 agosto 2018), l’eventuale contrazione delle vendite di Renegade e 500x getterebbe la SATA in una crisi nera come la mezzanotte. Vediamo perché. […]
Read More
 

Caro Descalzi, in Basilicata la prima mossa tocca ad Eni

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 26 Marzo 2018
  • 0 Comments
  • 5stelle, Basilicata, Claudio Descalzi, Eni, Luigi Di Maio, Marcello Pittella, PD, Petrolio, Top
  Una palude. Il rapporto tra Petrolio e Basilicata ristagna. Mentre si fatica a seguire il filo e gli intrecci di tutti i fronti aperti (giudiziari, ambientali, sanitari, politici ed economici), Eni e Regione Basilicata si guardano ma non si parlano. Eppure occorre ripartire. Perché se da un lato, con la riduzione del suo prezzo, […]
Read More
 

Se la Basilicata investe per mandare via i suoi giovani

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 31 Agosto 2017
  • 0 Comments
Tutti siamo a conoscenza delle crisi demografica della Basilicata (noi ne abbiamo scritto qui ). Pochi invece sanno che la stessa Regione Basilicata contribuisce ad allontanare la sua più grande risorsa: il suo capitale umano, i giovani. Ad illuminarci sul tema è il Prof. Nicola Coniglio dell’Università di Bari che, al convegno della Banca d’Italia sul Rapporto […]
Read More
 16

La nuova Fiat Punto arriva nel 2018: sarà prodotta a Melfi?

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 22 Agosto 2017
  • 0 Comments
Sarà il 2018 l’anno del lancio della quarta serie della Fiat Punto. Questa la voce che circola con sempre più insistenza tanto che l’autorevole rivista tedesca AUTO BILD la considera ormai una certezza (qui). Secondo le indiscrezioni, la Punto del futuro sarà una derivazione – avranno lo stesso pianale – della Argo: la nuova nata in casa Fiat […]
Read More
 21

Scale-up: le imprese che crescono in Italia e in Basilicata

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 7 Agosto 2017
  • 0 Comments
Si chiamano Scale-Up e sono quelle imprese che – partendo da almeno dieci unità lavorative – riescono, per tre anni consecutivi, a crescere di almeno il 20% in termini di vendite e occupazione. Per l’OCSE sono «cruciali per il vantaggio competitivo di un paese, perché guidano la crescita economica, la creazione di posti di lavoro […]
Read More
 7

FCA: il lavoro da fare in casa

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 28 Gennaio 2015
  • 0 Comments
L’annuncio di Marchionne sulle assunzioni alla Fiat-Sata di Melfi ha colto la Basilicata di sorpresa. E così l’onda di dichiarazioni che subito si è sollevata è stata tanto alta e spumeggiante quanto generica e inconcludente. Eppure il rapporto tra la Basilicata è l’automotive è stato e resta un tema cruciale per il futuro della regione.   […]
Read More
 

Quante startup occorrono per fare una Valley?

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 26 Gennaio 2015
  • 0 Comments
Ormai sono come il prezzemolo, si trovano in ogni minestra. Niente in questo periodo riempie la bocca di politici e amministratori – ma anche di opinion leader, media e social network – come le Startup Innovative. Sembra che l’unico sviluppo possibile dipende dalla loro spinta. E così enti, istituzioni (nazionali e locali) e qualche privato, tra premi, […]
Read More
 

Imprese e imprenditori: Matera è agricola, Potenza è rosa

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 7 Gennaio 2015
  • 0 Comments
Spetta alle province di Cuneo e Bolzano il primato per imprenditorialità rispetto al numero degli abitanti: più di un cittadino su dieci, l’11%, ha aperto un’attività in proprio. Tra le prime anche Milano, Torino e Brescia con poco meno di un decimo dei cittadini impegnati con una propria attività. E’ quanto emerge da un’elaborazione della Camera […]
Read More
 

Un fine anno col botto per FCA e l’automotive lucano

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 17 Dicembre 2014
  • 0 Comments
Dopo un lungo periodo di magra, quest’anno Babbo Natale porta solo buone nuove per FCA e il comparto automotive della Basilicata. In quest’ultimo mese del 2014, infatti, nello Stabilimento Fiat Sata di Melfi si produrranno quasi 13.500 vetture. Circa 3.000 in più di quanto programmato. E per farlo si lavora anche di sabato (13 e 19 […]
Read More
 

Il futuro in casa e il “cultural divide” del PD lucano

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 23 Novembre 2014
  • 0 Comments
C’è stato un tempo in cui il futuro abitava qui. Quando la stampa parlava del “Caso Basilicata” perché prima in Italia per numero di PC (62%) e di connessioni ad internet (61%) per famiglia (fonte: Consodata). Era il 2006 e la prima parte del Progetto Basitel, nota come “Computer in ogni casa”, produceva i suoi frutti. Basitel […]
Read More
 

Renegade e 500X vendono, l’automotive va e la logistica assume

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 19 Novembre 2014
  • 0 Comments
  • 500X, FCA, Fiat, Marchionne, Melfi, Renegade, Sata
Un tempo Gianni Agnelli diceva: “Quello che va bene alla FIAT va bene all’Italia” ma oggi, invece, va bene innanzitutto alla Basilicata. E quindi ci sono buone nuove se la Jeep Renegade e la Fiat 500X piacciono e il mercato le sta premiando e se  nel settore logistico legato alle produzioni di Sata si assume. Però non è tutto […]
Read More
 

Marchionne batte un colpo, la Basilicata risponderà?

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 13 Novembre 2014
  • 0 Comments
Come una fucilata. La dichiarazione, fatta alla “Gazzetta dello Sport”, da Sergio Marchionne: “Senza la 500X per lo stabilimento di Melfi ci sarebbe stato poco da fare” squarcia il cielo del più importante comparto industriale della Basilicata. Ma qual è il senso di queste parole taglienti che arrivano in piena salita produttiva della Renegade e […]
Read More
 

Mercato auto: a settembre bene Fiat, ottimi gli ordini per la Renegade

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 2 Ottobre 2014
  • 0 Comments
  • Fiat, Jeep, Melfi, Renegade
E’ positivo l’andamento del mercato automobilistico italiano di settembre che, con oltre 110.000 vetture immatricolate, fa registrare un rialzo del 3,3% rispetto allo stesso mese del 2013. Bene il gruppo FIAT che, per la prima volta in questo 2014, supera la quota di mercato mensile con un lusinghiero + 4,6% pari a 31mila auto nuove […]
Read More
 

FCA ha deciso: la FIAT Punto va in pensione.

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 29 Settembre 2014
  • 0 Comments
Fino a qualche tempo fa era considerata solo un’indiscrezione ma per “Automotive News Europe” è ormai notizia certa: la Fiat Punto esce di scena. La macchina dei record dello stabilimento SATA di Melfi a fine 2015 andrà in pensione. A sostituirla, dal 2016, sarà una 500 a 5 porte. Il suo nome dovrebbe essere “500 Plus” e sarà […]
Read More
 

Salotto, è ripresa. Ancora positivi i dati dell’export.

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 22 Settembre 2014
  • 0 Comments
  • 2014, Basilicata, Export, Istat, Mobile imbottito, Salotto
Male l’auto, nullo il petrolio, non bene il food. L’unica nota positiva tra i disastrosi dati ISTAT sull’export lucano relativi al II trimestre del 2014  (-24,6% record negativo tra le regioni italiane) arriva,  ancora una volta, dal mobile imbottito. Nelle esportazioni verso il mondo infatti i produttori lucani di divani, tra aprile e giugno di […]
Read More
 

Città candidate a Capitale Europea della Cultura 2019: il confronto di Smart City Index 2014

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 16 Giugno 2014
  • 0 Comments
Questa volta a fare il confronto tra le sei città candidate a Capitale Europea della Cultura 2019 (noi ci abbiamo provato qui) è lo “Smart City Index 2014”: il ranking annuale con cui la società milanese Between misura da 10 anni il livello di innovazione tecnologica territoriale italiano.  Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena sono state […]
Read More
 

Automotive, fare e presto.

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 3 Marzo 2014
  • 0 Comments
  • Basilicata, FCA, Fiat, jeeep, Melfi, Renegade
Il tema è di quelli importanti: come è possibile sostenere FCA e la filiera automotive della Basilicata?  Due sono le certezze: la mappa e gli obiettivi. La mappa: dalla Basilicata parte la sfida al mondo di FCA e del suo indotto. E parte da una delle due linee produttive dello stabilimento di Melfi, quella appena […]
Read More
 

Imprese protestate: male la Basilicata

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 7 Febbraio 2014
  • 0 Comments
Nel terzo trimestre del 2013, al Sud, nessuna regione fa peggio della Basilicata quanto ad aumento di imprese protestate rispetto allo stesso periodo del 2012. Un +11, 4%  che certifica il persistere della crisi sul sistema economico lucano. A rilevare il dato è l’Osservatorio sui protesti di Cerved Group nella sua ultima relazione. Eppure, a livello nazionale […]
Read More
 

L’automotive riparte e la politica aspetta la spinta

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 5 Febbraio 2014
  • 0 Comments
  • Argol Villanova, Automotive, Brose, FCA, Fiat, Jeep, Melfi, Proma, Sata, Sergio Marchionne, Tiberina
Fiat Chrysler Automobiles c’è. Sergio Marchionne ha rischiato per inseguire il sogno americano e, senza chiedere nulla, contro tutto e tutti, ha vinto. La sfida adesso è solo una: cercare il futuro dell’auto nel mercato globale. Una sfida al mondo e nel mondo che, proprio in Basilicata, trova il suo punto d’innesco. La Sata di Melfi […]
Read More
 

Natalità e mortalità imprese: 2013 nero, Basilicata record negativo

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 22 Gennaio 2014
  • 0 Comments
La crisi non dà tregua alle imprese lucane. Nel 2013 presso le Camere di Commercio della Basilicata sono state iscritte 3.267 imprese mentre a cessare le attività sono state in 3.444. Un saldo negativo di -177 imprese pari ad un tasso di crescita di -0,29% (era -0,15 nel 2012). Nessuna tra le regioni meridionali fa […]
Read More
 

Capitale europea della cultura 2019: le sei città a confronto

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 12 Dicembre 2013
  • 0 Comments
  • Cagliari, Capitale Europea delle Cultura 2019, Ettore Stella, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna, Siena
Sono partite in 21. Il valico della prima selezione lo hanno raggiunto in 6. Ma a scollinare sarà solo una. La Capitale Europea della Cultura 2019  si deciderà tra Cagliari, Lecce, Matera, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena entro il 2014. Una partita che non si gioca solo sulla storia della città ma soprattutto sul programma degli eventi da […]
Read More
 

Creare un’impresa, la Banca mondiale stronca Potenza

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 2 Dicembre 2013
  • 0 Comments
  • Bari, Basilicata, Bologna, Doing Business 2013, Milano, nuove imprese, Oneri, Potenza, Torino
La fonte è autorevole. Si tratta della Banca Mondiale. Il nome del rapporto è “Doing Business in Italia 2013” e affronta un tema attualissimo: le regolamentazioni che assecondano o limitano le imprese nelle diverse aree del Paese. 4 gli indicatori presi in considerazione (i dati sono stati raccolti a giugno 2012): avvio d’impresa, permessi edili, trasferimento […]
Read More
 

Incidenti stradali: Basilicata record negativo

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 25 Novembre 2013
  • 0 Comments
  • Basilicata, Calabria, Incidenti stradali, Liguria, Lombardia, Toscana
Nel 2012 è la Basilicata la regione italiana con il più alto indice di mortalità da incidente stradale. E’ quanto emerge da un’indagine, svolta su dati Aci-Istat, presentata da Il Sole24ore. Sulle strade lucane, infatti, si sono registrati 932 incidenti che hanno causato 49 morti e 1.604 feriti per un indice record pari a 5,26 deceduti ogni […]
Read More
 

Residuo Fiscale: le incognite della Basilicata

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 25 Novembre 2013
  • 0 Comments
  • Basilicata, Residuo fiscale
Si chiama “Residuo Fiscale”. E’ la differenza tra le entrate fiscali che le Amministrazioni pubbliche prelevano da una determinata regione e le risorse che, invece, in quella regione vengono spese. In pratica: il saldo tra quanto si paga in tasse e quanto si riceve in spesa pubblica. Il Residuo Fiscale determina il livello di autonomia delle Regioni, il […]
Read More
 

Il politico lucano e la scoperta del passero

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 18 Novembre 2013
  • 0 Comments
  • #regionalibas
Ha cambiato il suo mondo. Ha stravolto la sua vita. Per il politico lucano nulla è più come prima da quando ha fatto la scoperta del passero. Twitter.
 Sì, il passerotto azzurro: 140 caratteri per mostrare scienza e fantascienza. Ormai delizia di ogni candidato e, purtroppo, supplizio di ogni elettore. Eppure l’inizio è scivolato via senza […]
Read More
 

Matera piace sempre di più, turismo sempre più forte

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 14 Novembre 2013
  • 0 Comments
  • Istat, Matera, Potenza, Turismo
Si chiama “Capacità di attrazione dei consumi turistici“. E’ elaborata da Istat. Si misura in giornate per abitante perché è data dal numero totale di presenze di Italiani e Stranieri negli esercizi ricettivi di ciascuna provincia diviso il numero dei suoi abitanti. L’ultima rilevazione, costruita con i dati riferiti al 2011, vede Matera con 6,8 collocarsi […]
Read More
 

Il PIL più lungo e i numeri fatti in casa

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 11 Novembre 2013
  • 0 Comments
  • #elezioniBas, Basilicata, PIL
In principio era il PIL. Tutto si misura per mezzo di lui, e senza di lui niente si può fare di ciò che si deve fare. E la Basilicata si è subito adeguata. La stura è della “Regione” quando al dato non esaltante del Prodotto Interno Lordo regionale di Bankitalia contrappose, piccata, quello più familiare […]
Read More
 

Tasso di occupazione provinciale: Potenza e Matera in flessione.

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 9 Novembre 2013
  • 0 Comments
  • Istat, Matera, Mezzogiorno, Potenza, tasso di occupazione
Nella graduatoria Istat per occupati tra i 15 e 64 anni sulla popolazione  nella corrispondente classe di età (dato percentuale), riferita al 2012, le province di Matera e Potenza si collocano nella parte bassa. Potenza è ottantasettesima su 110 con 47,1% contro il 47,6% del 2011. Matera è novantesima con 46,5%. Nel 2011 il tasso era al 47,7%. […]
Read More
 

La triste solitudine dei numeri primi

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 8 Novembre 2013
  • 0 Comments
  • Aree Interne, Fabrizio Barca, Trentino
126 comuni su 131. La Basilicata è la prima regione in Italia per Aree Interne. Il 74,6% della popolazione lucana infatti vive almeno a 20 minuti di percorrenza da un Polo capace di garantire l’offerta completa dei servizi fondamentali (istruzione, mobilità e sanità). Certo, Area Interna non è sinonimo di debolezza. Capacità di governo e orientamento […]
Read More
 1

Export, nella Basilicata seduta il salotto scatta in piedi

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 31 Ottobre 2013
  • 0 Comments
  • Basilicata, Export, Mobile imbottito, Salotto
C’è una luce inattesa ad illuminare l’opaco cielo dell’export lucano di questo 2013. Ad accenderla, udite udite, è il comparto del mobile, cioè quello che resta del distretto del salotto, un tempo vanto del sistema produttivo della Basilicata. Secondo l’Istat, infatti, nei primi sei mesi dell’anno, dopo ben 9 anni di discesa inesorabile, il mobile lucano, con […]
Read More
 

Convegni, convenuti e allenamenti sconvenienti

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 22 Luglio 2012
  • 0 Comments
Nella crisi anche in Basilicata si risparmia su tutto, tutto tranne il numero smisurato di convegni. Queste riunioni, nate per scambiare opinioni ed esperienze ma diventate il rito principe per inseguire consenso e ribalta, hanno regole precise. Il tema, ad esempio, si sceglie sulla base dei relatori: se non c’è il Governatore, ci vogliono almeno […]
Read More
 

Il Dalai Lama in Basilicata: Il silenzio della pace e il rumore della vanità

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 26 Giugno 2012
  • 0 Comments
  • Basilicata, Dalai Lama
Adesso che la parata è finita. Adesso che ogni “poltrona” ha fatto il suo comunicato e ha postato la sua bella foto del giorno. Adesso che i centimetri sui giornali sono stati occupati e sono finiti i plausi e gli applausi chi ci spiega il senso di tutto ciò? Questa Basilicata, in questo momento, cosa […]
Read More
 

giutral Follow

@ ·
now

Reply on Twitter Retweet on Twitter Like on Twitter Twitter
Load More
Scroll

www.giuseppetralli.it