• HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Tasso di occupazione provinciale: Potenza e Matera in flessione.

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 9 Novembre 2013
  • 0 Comments
  • Istat, Matera, Mezzogiorno, Potenza, tasso di occupazione

Nella graduatoria Istat per occupati tra i 15 e 64 anni sulla popolazione  nella corrispondente classe di età (dato percentuale), riferita al 2012, le province di Matera e Potenza si collocano nella parte bassa.

Potenza è ottantasettesima su 110 con 47,1% contro il 47,6% del 2011.

Matera è novantesima con 46,5%. Nel 2011 il tasso era al 47,7%.

La media italiana è di 56,8%. Quella del Mezzogiorno si attesta al 43,8%.

A Bolzano, che guida la classifica,  sono 72  su 100 le persone che lavorano. Un dato in linea con quello tedesco.

Milano, Bologna e Firenze con un  tasso  tra il 66% ed il 68%  sono sopra la media europea che è  del 63%.

Napoli è ultima con il 36%, la meta’ di Bolzano.

Create infographics

 

0 Commenti

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Il leone molesto, le tigri docili e i gattini impauriti. 
  • Piccianello e l’Olimpia Basket Matera
  • L’estate che aspetta Matera
  • In Basilicata come “Tafazzi” per l’ospedale da campo
  • Il lamento e la sanità lucana
  • Come il COVID-19 colpirà le imprese lucane
  • La Basilicata degli stonati TOTAL
  • Contro la Basilicata dei campanili
  • Trump decide le sorti dello stabilimento FCA di Melfi
  • Caro Descalzi, in Basilicata la prima mossa tocca ad Eni
  • Se la Basilicata investe per mandare via i suoi giovani
  • La nuova Fiat Punto arriva nel 2018: sarà prodotta a Melfi?
  • Scale-up: le imprese che crescono in Italia e in Basilicata
  • FCA: il lavoro da fare in casa
  • Quante startup occorrono per fare una Valley?
Commenti recenti

    La triste solitudine dei numeri primi

    Previous thumb

    Il PIL più lungo e i numeri fatti in casa

    Next thumb
    Scroll

    www.giuseppetralli.it