• HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Natalità e mortalità imprese: 2013 nero, Basilicata record negativo

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 22 Gennaio 2014
  • 0 Comments

La crisi non dà tregua alle imprese lucane. Nel 2013 presso le Camere di Commercio della Basilicata sono state iscritte 3.267 imprese mentre a cessare le attività sono state in 3.444. Un saldo negativo di -177 imprese pari ad un tasso di crescita di -0,29% (era -0,15 nel 2012). Nessuna tra le regioni meridionali fa peggio, a seguire ci sono le Marche con -0,24% e l’Abruzzo con -0,23% . A fare bene al Sud ci pensa la Campania che fa registrare una crescita pari allo 0,88% ( seconda in Italia solo al Lazio 1,39% ) ma anche la Calabria si distingue con 0,35%.

Il Paese, nel complesso, conferma la sua rinata voglia d’intrapresa. Sono in tutto 384.483 le imprese nate nel 2013, circa 600 in più rispetto al 2012, contro 371.802 cessazioni. Il tasso di crescita complessivo è pari allo 0,21%. Il Sud nel suo insieme fa registrare un tasso di crescita pari a 0,31%, il Centro 0,74%, Il Nord-Ovest 0,23% mentre il Nord-Est è ancora in caduta con -0,56%.

Tra le regioni si fanno notare in negativo la Valle d’Aosta (-1,53%) e il Friuli (- 0,81%) ma anche il Veneto ( -0,64%).

A livello provinciale Matera nel 2013 ha registrato 1.129 iscrizioni contro 1.177 cessazioni pari ad un saldo di -48 imprese per un tasso di -0,22% . Potenza è dietro con un tasso di crescita pari a -0,33% dato da 2.138 iscrizioni e 2.267 cessazioni con un saldo di -129 imprese. Le migliori sono Isernia ( 2,84%) e Milano ( 2,12%) mentre le ultime sono Enna ( -3,10%) e Forlì-Cesena con (-1,73%).

tab_movi

 

0 Commenti

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Il leone molesto, le tigri docili e i gattini impauriti. 
  • Piccianello e l’Olimpia Basket Matera
  • L’estate che aspetta Matera
  • In Basilicata come “Tafazzi” per l’ospedale da campo
  • Il lamento e la sanità lucana
  • Come il COVID-19 colpirà le imprese lucane
  • La Basilicata degli stonati TOTAL
  • Contro la Basilicata dei campanili
  • Trump decide le sorti dello stabilimento FCA di Melfi
  • Caro Descalzi, in Basilicata la prima mossa tocca ad Eni
  • Se la Basilicata investe per mandare via i suoi giovani
  • La nuova Fiat Punto arriva nel 2018: sarà prodotta a Melfi?
  • Scale-up: le imprese che crescono in Italia e in Basilicata
  • FCA: il lavoro da fare in casa
  • Quante startup occorrono per fare una Valley?
Commenti recenti

    Capitale europea della cultura 2019: le sei città a confronto

    Previous thumb

    L'automotive riparte e la politica aspetta la spinta

    Next thumb
    Scroll

    www.giuseppetralli.it