• HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Il leone molesto, le tigri docili e i gattini impauriti. 

  • Posted by Giuseppe Tralli
  • On 10 Maggio 2022
  • 0 Comments

A bocce quasi ferme due considerazioni vanno aggiunte sulla vicenda delle parole a vanvera del consigliere regionale Rocco Leone. 

La prima. In molti, in quell’aula, hanno mostrato di non avere piena coscienza dell’importanza del loro ruolo. Leone in primis, ovvio, ma le reazioni, più morbide che dure, degli altri consiglieri  – e tra questi anche il Presidente del Consiglio e il Governatore – quando sono arrivate ? Tardi! 

Biasimo e costernazione sono sentimenti istintivi e per questo immediati, altrimenti, rispondono solo ad una maldestra strategia di comunicazione riparatoria. E questo vale anche per le donne. Per carità, la maleducazione è senza scadenza: va condannata sempre, da tutti ed in ogni modo. Ma un grande passo avanti verso una vera parità di genere si avrà quando saranno innanzi loro, le donne, a farsi valere rimettendo subito – specie in certi contesti – il maschilista di turno al posto che merita. Ne hanno le capacità e il carattere. Troppe volte, invece, la reazione è affidata solo alla ricerca di solidarietà con cui urlare, poi, con maggior forza, contro l’offesa subita. Insomma, quando serve bisogna essere tigri e graffiare. 

Secondo, la protesta. Bene scendere in piazza. Però facciamolo sempre, non solo quando la controparte è in contumacia o inerme perché palesemente sconfitta. E’ vero, da noi “il Potere” è ancora “il Potere” e, se anche non fa paura,  comunque non si discute perché soddisfa o può soddisfare il bisogno che è sempre in agguato. 

Ed è vero anche che siamo la regione dei “tutti parenti” e così , tra i quattro gatti quali siamo, imputare responsabilità politiche o decisionali, senza intaccare di rimando almeno un nostro amico o parente stretto, è impossibile. Ma se continueremo, come stiamo facendo ormai da anni, ad accettare tutto a capo chino finiremo per non avere più senso come comunità e come regione. D’altronde è da sempre che la politica ci vuole come gattini impauriti che escono dal cantuccio solo se portati in braccio. 

 

0 Commenti

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • 𝗘𝗡𝗜: 𝟮,𝟰 𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗕𝗔𝗦𝗜𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗔. 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗨𝗡’𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗔?
  • 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔: 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗠𝗜𝗟𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘. 𝗠𝗔 𝗙𝗜𝗡𝗢 𝗔 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢?
  • 𝗜𝗦𝗧𝗔𝗧: 𝗠𝗔𝗧𝗘𝗥𝗔 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥𝗔 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗠𝗘𝗡𝗧𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗕𝗔𝗦𝗜𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗜𝗦𝗖𝗘
  • 𝗘𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗔𝗧𝗘𝗥𝗔: 𝗜𝗟 𝗗𝗨𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗘 𝗟’𝗔𝗦𝗧𝗜𝗖𝗘𝗟𝗟𝗔
  • 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗠𝗔𝗧𝗘𝗥𝗔: 𝗜𝗗𝗘𝗘 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗧𝗘𝗦𝗧𝗔, 𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗧𝗔𝗡𝗧𝗔 𝗧𝗔𝗦𝗧𝗜𝗘𝗥𝗔…
  • LA PAURA DEL LEADER
  • LA BASILICATA DEL “COMUNICATTORE”
  • Il leone molesto, le tigri docili e i gattini impauriti. 
  • Piccianello e l’Olimpia Basket Matera
  • L’estate che aspetta Matera
  • In Basilicata come “Tafazzi” per l’ospedale da campo
  • Il lamento e la sanità lucana
  • Come il COVID-19 colpirà le imprese lucane
  • La Basilicata degli stonati TOTAL
  • Contro la Basilicata dei campanili
Commenti recenti

    Piccianello e l’Olimpia Basket Matera

    Previous thumb

    LA BASILICATA DEL “COMUNICATTORE"

    Scroll

    www.giuseppetralli.it