
๐๐ฆ๐ง๐๐ง: ๐ ๐๐ง๐๐ฅ๐ ๐ฆ๐จ๐ฃ๐๐ฅ๐ ๐ฃ๐ข๐ง๐๐ก๐ญ๐ ๐ ๐๐ก๐ง๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ฆ๐๐๐๐๐๐ง๐ ๐ฆ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ฆ๐๐
- Posted by Giuseppe Tralli
- On 2 Agosto 2025
- 0 Comments
Nel 2037 Matera avrร piรน residenti di Potenza. Ma non รจ una vittoria: รจ un sorpasso in discesa. Matera perderร lโ8% della popolazione, Potenza il 22%. Due cittร da sempre in guerra tra loro, che si passano, allegre, il testimone del declino.Il tutto, nel silenzio. La notizia ISTAT โ diffusa da Gianni Molinari โ รจ scivolata via come se riguardasse unโaltra regione. Nessun titolo, nessun confronto, nessun sussulto.Eppure i numeri sono una sentenza: nel 2050 la Basilicata scenderร sotto i 412 mila abitanti. Un quarto in meno rispetto a oggi. Le conseguenze sono giร qui: scuole che chiudono, reparti che scompaiono, servizi che si sgretolano. Investimenti che non arrivano. Famiglie che se ne vanno. E chi resta, spesso, รจ solo.Servono politiche strutturali. E coraggio. Serve attrarre nuove famiglie, anche da fuori Europa. Piantare nuove radici, prima che le ultime secchino.E poi, la questione piรน scomoda: forse รจ il momento di discutere oggi quello che ci imporranno domani: la fine della Basilicata. Meglio trattare la resa adesso โ guidando il processo, valorizzando acqua, petrolio e territorio โ che subirla. Domani. In silenzio. Da spettatori inermi del nostro stesso esodo.
0 Commenti